Pomeriggio con Campane Tibetane

- Quando:
- Il giorno 09.03.2025
- Dove:
- Centro di Ricerca Ky - Cesena FC

Per info e prenotazione chiama il +393297730061 (Angelica)
Pomeriggio con Campane Tibetane: neurofisiologia, meditazione, esercizi di rilassamento
Domenica 9 Marzo 2025 dalle 15:00 (accoglienza) alle 18:00
Le Campane Tibetane sono diventate una moda in questi ultimi anni, ma non fatevi trarre in inganno: non sempre ciò che è mainstream è banale!
In questo pomeriggio assieme, la Dott.ssa Deluigi, laureata con una tesi in neurofisiologia riguardante l’Effetto Mozart e gli effetti del suono sulla neocorteccia, fornirà le basi scientifiche, in accordo alla più recente ricerca, sulle ipotesi di funzionamento di questo antichissimo strumento, anche se quando si parla di frequenze e vibrazioni la verità ultima rimane inaccessibile alla nostra mente razionale.
La Dott.ssa Tartaglia, grazie alla sua pluriennale esperienza con lo strumento e nella conduzione di gruppi, accompagnerà poi in esercizi di meditazione e rilassamento con l’uso pratico delle Campane Tibetane.
Non mancheranno momenti di autoesplorazione interiore e, per chi lo desidera, condivisione.
A cura di Dott.ssa Angelica De Luigi Sociologa e Dott.ssa Maria Teresa Tartaglia
▶ Quando: Domenica 9 Marzo 2025 dalle 15:00 (accoglienza) alle 18:00
▶ Dove: Centro di Ricerca Ky in via Chiaramonti n.12 int 7 - Cesena (FC)
▶ Costi: euro 20,00 Numero limitato, occorre prenotazione
▶ Note: per info e prenotazioni chiamare al +393297730061
Dott.ssa Angelica Deluigi
Specializzata in: Scienze Psicologiche e Sociologia Tel. personale: (+39) 3297730061 E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’eterogeneo percorso di formazione che ho scelto di intraprendere riflette quella che reputo una necessità incomprimibile, ossia quella di riuscire a prendere in considerazione l’esperienza umana su 3(+1) livelli; i tre livelli sono quelli biologico, psicologico e sociale, mentre il «+1» indica il livello transpersonale. Considero dunque il metodo scientifico e l’approccio olistico non come fazioni in lotta, bensì come i due pilastri essenziali e complementari per la ricerca e la comprensione della realtà: «Poca scienza allontana da Dio, molta scienza Vi riconduce» (L. Pasteur).
Presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, ho conseguito una laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, poi una in Sociologia e Ricerca Sociale, infine una in Scienze e Tecniche Psicologiche, con una tesi di laurea in neurofisiologia riguardante l’Effetto Mozart.
Mi sono formata (e continuo a formarmi) anche in percorsi extra-universitari, sperimentando molto, e raccogliendo utili strumenti per la mia «cassetta degli attrezzi», tra cui l’enneagramma delle personalità secondo Claudio Naranjo, la psicologia transpersonale, la psicologia evoluzionistica, lo studio dell’ego e del dialogo interiore, la PNEI, l’approccio alla volontà secondo Assagioli e Ferrucci.
Mi dedico inoltre alla ricerca teorico-empirica nell’ambito delle dinamiche relazionali e delle polarità maschile e femminile, dal punto di vista (neuro)biologico, evoluzionistico, psicologico e socio-antropologico.
Ho approfondito la ricerca sugli effetti neurofisiologici del suono attraverso le campane tibetane, anche per quanto riguarda il massaggio sonoro.
Per integrare il percorso con discipline corporee, ho dedicato un periodo allo studio del metodo TRE (Trauma Releasing Exercises) di David Berceli.
Di recente ho iniziato il corso di Naturopatia Scientifica presso l’UniPsi (Università Popolare di Scienze della salute, psicologiche e sociali), cominciando a dedicarmi allo studio approfondito della psicosomatica, con l’obiettivo di acquisire solide basi nel corso dei prossimi anni.
La vita nella società postmoderna è la condizione più lontana dai veri bisogni dell’uomo e dalla sua essenza che sia mai esistita nella storia del nostro bel pianeta verde; il mio proposito è dunque quello di fornire, a chi li desidera, gli strumenti per poter «tornare a casa», in modo libero e autonomo.
Mi occupo di consulenze individuali e di coppia, e di corsi e laboratori per piccoli gruppi.
Mariateresa Tartaglia
Specializzata in: forest bathing, mindfulness transpersonale, Reiki master
Telefono personale(+39)3388236900
Già da bambina sono attratta da occhi e natura, gli alberi in particolare, che disegnavo ovunque. E ora, accompagno le persone a stare bene con i propri occhi e con la mente che è dietro gli occhi, e a sentire con il proprio cuore la Natura che noi stessi siamo.
La passione di lavorare con gli occhi delle persone ha radici lontane, io stessa sono miope, in famiglia abbiamo, oltre a difetti visivi di vario tipo, anche occhio pigro e strabismo. Sono Ortottista laureata, esperta in Ipovisione, professione che per più di trent’anni ho esercitato in ospedale; insegno il Metodo Bates e la visione naturale con conferenze, seminari, corsi, lezioni da circa quindici anni; quando possibile, creo sinergie con altri Operatori di Discipline Bio Naturali per un approccio integrato e originale al “vedere bene”.
Nello stesso modo, assecondando la mia indole contemplativa, ho iniziato ad avvicinare le persone alla meditazione, particolarmente in Natura, camminando nei boschi, lungo le spiagge, dove mi conducono i miei passi, con un approccio personale, che affonda le sue radici nella Mindfulness e nei tanti sentieri percorsi, e nella relazione con i rimedi del mondo vegetale, in particolare i Fiori di Bach e gli Spiriti degli Alberi.
Formazione:
- Laurea di Ortottista Assistente di Oftalmologia, master universitario di I livello in Riabilitazione dell’Ipovisione, conseguiti presso l’Università degli Studi di Bologna (1987 - 2004)
- Operatrice di Shiatsu con formazione triennale (2003)
- Reiki master (2001 - 2015)
- Educatrice visiva e Insegnante di Metodo Bates (2007)
- Facilitatrice di Mindfulness Transpersonale (2021)
Mi dedico al Tai Chi Chuan e al Qi Gong, approfondendo le relazioni con occhi e vista; studio i Fiori di Bach e gli Spiriti degli Alberi, e l’Aromaterapia
Il Centro di Ricerca KY è in Via Chiaramonti, 12 (interno 7) - 47521 CESENA (FC)
Per info e prenotazione chiama il +393297730061 (Angelica)