Costellazioni dell’utero
Da una lunga esperienza di lavoro professionale e personale con le Costellazioni sistemico-familiari e dalla mia esperienza legata all’endometriosi nascono oggi le Costellazioni dell’Utero.
Le costellazioni dell’utero sono una modalità di lavoro sulle problematiche del femminile che prende le fila dal lavoro con le costellazioni familiari utilizzandone la tecnica e uniscono altresì il lavoro sul trauma, i traumi generazionali, lo studio e l’esperienza del mio lavoro sul femminile, sulla sessualità e sulla nascita.
Aiutano a portare maggiore armonia nel nostro corpo femminile, nel nostro apparato riproduttivo e genitale e per la riconciliazione nella relazione tra uomini e donne.
Sostengono il lavoro del medico in casi di patologie legate all’apparato genitale, disfunzioni della sfera sessuale, dolori e/o sintomi “inspiegabili” dalla medicina moderna, portando un contributo attraverso il lavoro energetico e spirituale.
A chi si rivolgono le COSTELLAZIONI DELL’UTERO?
A donne di tutte le età, in età fertile, in menopausa, donne che hanno avuto interventi chirurgici ginecologici o al seno, che soffrono di dolori mestruali, sintomi scomodi della menopausa o altre problematiche ginecologiche; per donne che vogliono far pace con la propria energia femminile o semplicemente che vogliano essere sempre più presenti al proprio sentire, nei suoi cambiamenti e trasformazioni che avvengono attraverso il corpo.
Molte donne non amano i loro organi femminili perché magari sentono dolore o sono causa di sofferenza, vergogna e altri sentimenti poco piacevoli.
Possiamo recuperare una sana e amorevole relazione con noi stesse, proprio grazie e attraverso l’instaurare un legame profondo e amorevole con il nostro corpo e i nostri organi genitali.
È un tesoro che c’è stato donato alla nascita, è nostra responsabilità comprenderne il significato, l’utilizzo, sentirne l’energia.
IN QUALI CASI SONO UTILI?
- a donne che vogliono esplorare e migliorare la loro relazione con il proprio corpo
- a chi porta nel corpo qualsiasi sintomo a livello ginecologico, per approcciarsi dal punto di vista energetico e sistemico;
- per esplorare temi legati alla sessualità e alla relazione tra il maschile e il femminile, liberarsi da condizionamenti e fedeltà familiari;
- a uomini che vogliono conoscere meglio il mondo femminile e la loro relazione con esso, a compagni o mariti che vogliono accompagnare le proprie compagne
- per esplorare temi che riguardano la creatività, la realizzazione di progetti, la maternità
UN LABORATORIO APERTO ANCHE AGLI UOMINI
L’utero, in quanto coppa raccoglie le memorie ma lo stesso utero è casa anche per gli uomini. Così anche loro hanno raccolto le memorie delle loro antenate e di loro madre. E allo stesso tempo oggi si relazionano con un utero quando fanno l’amore con una donna.
Per questo motivo ritengo assolutamente necessario che la guarigione che possiamo portare nel grembo della vita debba passare da una riconciliazione del maschile e del femminile.
Quindi nessuna esclusione, è l’unione che porta guarigione*
PARLIAMO DI MEMORIE GENERAZIONALI
La prima casa che abitiamo appena arriviamo sulla Terra è un utero. Ci hai mai pensato?
È lì che incontri la vita, tua madre, la prima relazione. L’utero di tua madre è vivo e ha una storia. Che storia ti ha raccontato? Che storia ha raccontato alla tua pelle, ai sensi che piano piano si andavano formando proprio là dentro.
“L’utero è un recipiente che di solito è vuoto ed è pronto a ricevere vita, luce, energia maschile, e a generare e portare in gestazione nuove forme e manifestazioni a tutti i livelli. (…) Le donne sono in realtà esseri penetrabili; tutto ciò che passa attraverso gli occhi e il cervello passa anche dalla vagina e va al nostro utero. Il nostro cervello, il nostro cuore e il nostro utero sono in relazione diretta. Esso è la cavità più grande che abbiamo nel corpo, è per questo che è qui che la donna conserva la maggior quantità di memoria, non solo sessuale come si potrebbe pensare. Riportare lo sguardo al nostro utero ci connette con il potere personale, con la capacità di creare e di essere…”
Sajeeva Hurtado, Piena di vita, Edizioni Ester 2017
La medicina cinese definisce l’utero il luogo di incontro e passaggio tra il Cielo Anteriore e il Cielo Posteriore, ovvero tra tutto ciò che c’era prima del mio concepimento, in termini di memorie generazionali e karma, e tutto ciò che faccio e costruisco dal momento in cui arrivo su questa terra.
Nelle COSTELLAZIONI DELL’UTERO esploriamo questo rapporto e attraverso la pratica delle Costellazioni sistemico familiari portiamo consapevolezza e soluzioni lá dove osserviamo dei blocchi
È una realtà molto importante quella della trasmissione genetica delle esperienze traumatiche vissute dalle generazioni precedenti.
Nelle costellazioni sistemico-familiari si lavora molto con i traumi generazionali e si può osservare quanto le esperienze accadute a genitori, nonni, nonne, bisnonni, esperienze non elaborate e non integrate, siano ancora presenti nel sistema dei successori anche se questi non si sono mai conosciuti.
La guerra, gli abusi e le violenze sessuali, lutti e morti improvvise e traumatiche, fallimenti economici ed esclusioni dalla famiglia sono tematiche che molto spesso emergono ancora oggi, a distanza di decine e decine di anni come se quelle esperienze le avessi vissute io che sono una discendente.
SINTOMI TACIUTI CHE OGGI ABBIAMO IL CORAGGIO DI RACCONTARE
Le donne hanno spesso, per quieto vivere e per sopravvivenza, dovuto tacere. Per salvare i figli, per salvare se stesse da giudizi ingiuriosi e da una vita misera, per vergogna. Le violenze e gli abusi domestici sono stati all’ordine del giorno, lo stesso vale per le violenze durante le guerre.
Ricordo quando all’università studiai il famoso libro di Egle Becchi e Dominique Julia, Storia dell’infanzia dall’antichità al seicento, Laterza 1996
Ad ogni pagina cadevano veli e arrivavano comprensioni che non mi hanno mai abbandonata.
Gli uteri delle donne di oggi hanno iniziato a reclamare e ad esprimere quel dolore e quella rabbia taciuti per tante generazioni.
*il termine “guarigione” è da intendersi dal punto di vista energetico e spirituale della persona, non è utilizzato con accezione medica.
Dott.ssa Romina Gabanini
Presso il Centro di Ricerca KY è possibile usufruire delle COSTELLAZIONI DELL'UTERO con: Dott.ssa Romina Gabanini
Pedagogista, Specializzata in Sistemica familiare, Sostegno educativo-trasformativo alla Persona,
Per appuntamenti: telefono personale (+39) 328-8655115